H1 Default H1 Default

    H1 Default

  • Chi sono
  • Coaching
    • Business coaching
    • Life coaching
  • Articoli
  • Testimonianze
  • Contatti
  • 24.11.2020

    Motivazione e disciplina: i segreti dello smart working

    Il lavoro agile, più comunemente definito in inglese smart working, è un concetto molto ampio che comprende diversi modelli di organizzazione aziendale non più imperniati, come in passato, sulla presenza in ufficio per un determinato numero di ore, ma sui risultati raggiunti. Contrariamente a quanto si pensa comunemente non si tratta solo di lavorare da […]

  • 03.11.2020

    Lavoro e vita privata: due binari paralleli

    Secondo un’indagine condotta da una nota agenzia per il lavoro, la ricerca di un buon equilibro tra vita privata e vita professionale è uno degli aspetti a cui le persone prestano più attenzione quando devono scegliere un possibile datore lavoro. Il rischio che questo equilibrio venga turbato, infatti, è molto concreto. La maggior parte dei […]

  • 12.10.2020

    Parlare in pubblico: un’opportunità di crescita

    Saper parlare in pubblico è una vera e propria arte grazie alla quale possiamo esprimere noi stessi e interagire con molte persone per volta. È una dote molto richiesta, che implica la capacità di mettersi in gioco e di accettare un giudizio. E poiché questo giudizio arriva senza filtri, attraverso i gesti e gli sguardi […]

  • 21.09.2020

    La gestione del tempo in azienda

    Nei precedenti articoli abbiamo affrontato il tema della gestione del tempo, che per molti è la chiave del successo. Risparmiare tempo grazie a una buona organizzazione, infatti, ci fa vivere più sereni e porta un risparmio anche in termini economici. Basti pensare a quante volte, tornando troppo tardi da lavoro, abbiamo mangiato fuori o ordinato […]

  • 05.08.2020

    Quando cambiare rotta ci porta lontano

    Il desiderio di cambiamento è strettamente connaturato allo spirito umano. Tutti istintivamente vorremmo cambiare per migliorarci, tuttavia, come abbiamo visto nel primo articolo di questa rubrica, una cosa è il desiderio, ben altra è l’azione. Se da un lato siamo spinti a cambiare, dall’altro ci rendiamo conto che il cambiamento è faticoso perché richiede impegno […]

  • 17.07.2020

    Dal conflitto al confronto: l’arte di costruire ponti

    Il conflitto è una situazione molto comune ed è parte integrante della nostra vita. Siamo portati a connotarlo in maniera negativa ma si tratta a tutti gli effetti di un elemento essenziale della comunicazione e, dunque, di un potenziale strumento di crescita. Parliamo naturalmente di quello che nel linguaggio professionale si definisce conflitto costruttivo, ovvero […]

  • 26.06.2020

    Definire un piano per disegnare il futuro

    Per la maggior parte di noi, trovarsi in affanno e con le idee poco chiare è una sensazione piuttosto comune, che abbiamo provato almeno una volta nella vita. Molto spesso, all’origine di questa situazione, c’è una mancanza di pianificazione o una pianificazione approssimativa: non sappiamo esattamente dove stiamo andando, né come ci arriveremo. Definire una […]

  • 05.06.2020

    Imparare a gestire lo stress

    Lo stress è una situazione molto comune, come si può comprendere dalla familiarità che abbiamo con questa parola. La sua radice rimanda al latino strictus, e cioè stretto, che provoca tensione e ci mette a disagio. Contrariamente a quanto potremmo pensare, però, lo stress non è sempre negativo. Quando viene liberato, infatti, un corpo che […]

  • 05.05.2020

    Definire gli obiettivi: una scelta consapevole

      Avere obiettivi chiari, ormai lo abbiamo imparato, è una premessa fondamentale per raggiungere i risultati che ci siamo prefissati. Sappiamo anche, tuttavia, che nessun obiettivo nasce chiaro ma bisogna lavorare per definirlo. Questa operazione può risultare complessa perché richiede un cambio di prospettiva radicale, come quello che facciamo ogni giorno quando passiamo dal sonno […]

  • 14.04.2020

    Il dono di moltiplicare il tempo

    Ci sono persone, a tutti capita di incontrarne, che hanno il dono di moltiplicare il tempo. Le loro giornate sembrano avere più ore delle nostre, non sono mai in affanno e sono sempre capaci di far fronte a un imprevisto. Per loro, raggiungere un obiettivo non è un’opzione ma una certezza. Il segreto di queste […]

  • 24.03.2020

    Una bussola interiore

    Ogni giorno siamo chiamati a prendere decisioni. A volte si tratta di scelte semplici o addirittura automatiche, altre volte di veri e propri dilemmi. Decidere, allora, può essere molto difficile. Non importa se le nostre scelte avranno risvolti decisivi, il fatto stesso di dover scegliere, a volte, ci incute un vero e proprio timore, quasi […]

  • 03.03.2020

    Andare insieme per andare lontano

    Una delle doti più importanti per chi ricopre posizioni di responsabilità è senza dubbio la capacità di delegare. Può sembrare una cosa semplice ma non lo è affatto: delegare, infatti, non significa solo assegnare dei compiti affinché qualcuno li svolga al posto nostro ma allontanare qualcosa da noi, cioè lasciarla andare. Per questo è così […]

  • 27.12.2019

    Il tempo, una risorsa limitata

    Quale che sia il nostro obiettivo, quale la molla che ci spinge ad agire o l’impresa che vogliamo intraprendere, mettersi in moto, lo sappiamo per esperienza, è il passo più difficile. Quasi sempre, infatti, per quanto le nostre necessità ci sembrino chiare, perseguirle ci costa fatica esattamente come quando, dopo mesi di inattività, vogliamo riprendere […]

  • 05.12.2019

    Un cannocchiale per guardare il futuro

    Prima ancora che una guida, un leader è uno stratega, nel senso più nobile del termine, una figura che vede lontano ed è capace di leggere scenari complessi, di prevederne e orientarne lo sviluppo. Perché la sua visione si trasformi in obiettivi e poi in risultati concreti, il leader coltiva i suoi talenti, e altrettanto […]

  • 14.11.2019

    La motivazione, una pianta da salvare

    Abbiamo già parlato della motivazione, quel carburante senza il quale ogni obiettivo si perde all’orizzonte. Cercheremo ora di approfondire l’argomento, focalizzandoci sulle strategie che ci permettono di coltivarla: la carenza di motivazione si può sconfiggere con esercizi mirati. La condizione necessaria è che siano costanti, così costanti da trasformarsi in riflessi incondizionati. Non esistono rimedi […]

  • 24.10.2019

    L’arte di farsi ascoltare

    Saper comunicare è uno dei temi centrali dei nostri giorni. Farsi comprendere, persuadere gli altri, ottenere un risultato grazie a un messaggio ben confezionato sono arti che tutti vorremmo padroneggiare, perché sappiamo che nella vita possono fare la differenza. Ogni giorno, infatti, comunichiamo per innumerevoli scopi e lo facciamo in vari modi: in forma verbale, […]

  • 24.07.2019

    Le domande che aiutano a crescere

    In un precedente articolo abbiamo parlato delle convinzioni limitanti: tra i fattori che ci impediscono di essere padroni della nostra vita, forse il più ostinato. Si tratta, come abbiamo visto, di sovrastrutture, costruzioni della nostra mente delle quali dobbiamo spogliarci se vogliamo attraversare il confine simbolico che separa ciò che siamo, un limbo fecondo di […]

  • 04.07.2019

    L’arte di essere leader

    Contrariamente a quanto potremmo aspettarci, le ricerche sul mercato del lavoro testimoniano che la prima causa di dimissioni nel nostro paese non è il fattore economico, ma il conflitto sul posto di lavoro, che può generare, se trascurato, veri e propri malesseri, fino a rendere insopportabile la vita in ufficio. Ciò accade, in modo particolare, […]

  • 08.05.2019

    Quando i limiti sono dentro di noi

    Qualche tempo fa abbiamo parlato della motivazione, una forza misteriosa che alberga dentro di noi, troppo spesso sopita. In questo articolo ci concentreremo sui fattori che la tengono a freno, impedendoci di realizzarci a pieno. Sono ostacoli insidiosi, ma tutt’altro che invincibili perché, come vedremo, il più delle volte dipendono da noi. Il nostro carattere, […]

  • 22.04.2019

    Mettere a fuoco i desideri, il primo passo verso ogni obiettivo

    Lo sappiamo per istinto, il desiderio è la molla primaria che ci spinge ad agire. Un meccanismo semplice, che tuttavia qualche volta si inceppa. Se coltivare dei sogni è comune a tutti, impegnarsi perché si realizzino, infatti, è tutt’altro che un istinto: per quanto intensamente desideriamo una cosa, il più delle volte ci limitiamo a […]